Come ogni anno ecco l'approssimarsi di una manifestazione culturale tanto importante per la città di Napoli come il Maggio dei Monumenti, quest'anno arrivata alla XVI edizione e dedicata al periodo Barocco (in tema della precedente manifestazione: "Ritorno al Barocco") ed all'anima spagnola della città, con il titolo: “Ritorno al Barocco e... non solo”.
Alla recente BIT, a Milano, è stata presentata la manifestazione che prevede visite guidate gratuite basate su dieci diversi itinerari, ed eventi culturali dedicati, nell'arco di cinque weekend, rispettivamente alla musica, al teatro, alla danza, al cinema ed alla scrittura; fin qui tutto ok, un' evento interessantissimo che può, se(è stato)promosso adeguatamente, portare considerevoli flussi turistici a Napoli nell'arco del suo svolgimento, ma dove sono i programmi delle visite? I programmi degli eventi? Tutto tace, ad oggi, e non mi risulta che sia pervenuto nessuno programma illustrativo o materiale promozionale a nessuna azienda alberghiera a Napoli (come successo per altre manifestazioni, vedi "Ritorno al Barocco", il materiale probabilmente perverrà a manifestazione già in corso). Al fine di proporre dei pacchetti turistici sul tema di una manifestazione culturale bisognerebbe conoscerne i programmi e pubblicare in anticipo, almeno 2-3 mesi prima, la propria offerta in modo da promuoverne i contenuti non solo per il pubblico italiano ma anche straniero.
D: Maggio dei Monumenti 2010 “Ritorno al Barocco e... non solo” = l'ennesimo flop promozionale?
R: Chi vivrà, vedrà!
Fonte: Sito Web Comune Napoli.
http://www.comune.napoli.it/flex/FixedPages/EN/ComunicatiStampaGiunta.php/L/EN/frmSearchHaveData/-/frmSearchText/-/frmSearchMonth/-/frmSearchYear/-/frmIDComunicatoStampa/6751
Nessun commento:
Posta un commento