Il titolo del post la dice tutta e non fa altro che fotografare una situazione "turistica" della città sempre più preoccupante.
Di seguito riporto un'articolo pubblicato sul sito www.napolipuntoacapo.it , sito di un'associazione che punta al rilancio della città.
________________________________________________________________________________
LE 5 DOMANDE DI NAPOLIPUNTOACAPO ALL’ASSESSORE "LAST MINUTE" PER I 3 VIAGGI A LONDRA,PARIGI E MADRID.
Venerdi’ 16 aprile Napolipuntoacapo ha denunciato la ennesima "scelleratezza" dell’amministazione comunale.
Pubblicammo il seguente comunicato del Comune di Napoli con il nostro commento:
"Va in tour all’estero IL maggio dei monumenti napoletano, che sarà presentato la prossima settimana dall’assessore al Turismo e Grandi Eventi Valeria Valente negli Istituti Italiani di Cultura di Parigi, Madrid e Londra.
Valente sarà a Parigi lunedì 19 Aprile, il giorno seguente a Madrid e mercoledì 21 a Londra. Si tratta di incontri, organizzati dall’assessorato in collaborazione con l’Enit, che illustreranno l’iniziativa ad un pubblico selezionato di particolare interesse, composto da operatori del turismo e giornalisti di settore....."
(Nostro commento):
E’ incredibile!
Si pubblicizza il maggio de Monumenti pochi giorni prima dell’arrivo di Maggio!!
Come si puo’ pensare di andare avanti con questo modo di fare:approssimato,superficiale,arrogante.
Non vorremmo che si tratti di una buona occasione per l’assessore e tutte le persone del suo seguito di farsi una bella passeggiata(pagata dai napoletani) a Parigi,Madrid e Londra!!!Insomma dal maggio dei monumenti a Napoli si passa all’Aprile in europa dei nostri...monumenti istituzionali!!
ODomenica 18 aprile,ecco le dichiarazioni degli operatori del settore:
Toto’Naldi(Presidente Federalberghi):"Non si puo’ lavorare a Napoli con un turismo senza programmazione e senza comunicare i tempi certi delle manifestazioni che vengono proposte"
Sergio Angrisano(Segretario regionale del Cnai)."E’ assurdo stare a parlare ,fare riunioni e progetti a 10 giorni da Maggio.La promozione andava fatta mesi fa,non all’ultimo secondo,quando anche i turisti piu’ indecisi hanno ampiamente deciso"
Insomma quello che avevamo messo in evidenza noi qualche giorno fa.
Gravissimo che l’assessore, da noi definita "assessore last minute" perchè è recidiva in queste pseudo-programmazioni fulminanti,parta per Londra,Parigi,e Madrid in questi giorni( nube vulcanica permettendo)organizzando delle trasferte che piu’ dell’odore della promozione del maggio dei monumenti, sono caratterizzate dalla solita "puzza" di sprechi.
Ed allora abbiamo deciso di rivolgere pubblicamente e direttamente all’assessore "Last Minute" 5 domande.
1/ Perché l’assessore non ha organizzato la presenza della nostra città due mesi fa alla piu’ importante Fiera del Turismo Spagnola dove Napoli era assente?
2/Non ritiene l’assessore assurdo partire a fine Aprile per Londra,Parigi,Madrid per promuovere il maggio dei monumenti,mentre queste trasferte andavano ben preparate CON ALMENO qualche mese d’anticipo?
3/Quanto costeranno questi 3 viaggi dell’assessore e quante persone faranno parte del gruppo che andrà a Londra,Parigi e Madrid?
4/Quanto costerà il concerto di Sinead O’Connor che inaugurerà il primo maggio la manifestazione del maggio dei monumenti a Napoli?
5/ Perché l’assessore continua a fare le cose all’ultimo minuto come dimostra quanto accaduto con l’iniziativa di raccogliere proposte di manifestazioni da organizzare in città.? La scadenza per presentare tali proposte fu fissata per il 15 marzo 2010 ,poi trenta giorni per decidere le migliori e siamo arrivati a meta’ aprile.E quindi per pubblicizzarle solo pochi giorni!!!
Queste le 5 domande.
Speriamo che l’assessore Valente ci rispondera’ e chiarirà i nostri dubbi.
Gravissimo sarebbe il silenzio sia per scarsa sensibilità civica sia perchè rimarrebbero gravi dubbi sul suo operato.
________________________________________________________________________________
Una Frase in particolare di questo articolo mi ha colpito, quella di Naldi: ):"Non si puo’ lavorare a Napoli con un turismo senza programmazione e senza comunicare i tempi certi delle manifestazioni che vengono proposte"
Tutto ciò è avvilente per chi giorno dopo giorno fa di tutto per promuovere la città che ama; gli operatori del sistema turistico napoletano (e campano) si sento sempre più soli ormai (da tempo) abbandonati dalle istituzioni inadeguate.
Nessun commento:
Posta un commento